DarkWeb Scan

Scannerizza il DarkWeb per scoprire se ci sono finiti i tuoi dati

 

Monitora. Previeni. Migliora.

Scopri se la tua azienda è stata vittima di data breach e se le tue credenziali e i tuoi dati sono finiti nel DarkWeb per proteggerti immediatamente da furti d’identità e frodi.

Il servizio permette di svolgere una scansione accurata sul più grande database di data breach del mondo, analizzando domini di posta e Internet che possono aver subito una violazione.

I nostri tecnici esperti effettuano ricerche mirate per capire se i dati del Cliente sono stati violati e se sono presenti nel “sottosuolo” di Internet, se sono ancora inutilizzati dai cybercriminali oppure se sono già stati usati per sferrare un attacco.

Il servizio si svolge come attività continuativa nel tempo, della durata minima di un anno, in modo da garantire al Cliente una sicurezza duratura e alert tempestivi in caso di data breach.

Scarica la scheda del prodotto >>
Scan Web
Scannerizzazione
DarkWeb
Flessibilità e sicurezza
Analisi
tecnica
Team dedicato
Reportistica
puntuale
Flessibilità e sicurezza
Diagnostica con
indicazioni correttive

 

 

Necessità

I data breach, i furti di identità, credenziali e dati sensibili sono all’ordine del giorno e in continuo aumento. Per questo motivo è molto importante poter contare su uno strumento in grado di scoprire i segreti del web e di allertare immediatamente il Cliente in caso di un furto.

Scoprire tempestivamente che ci sono stati rubati i dati della carta di credito, ad esempio, può salvarci da un danno economico enorme. Scoprire che qualcuno ha hackerato il nostro account di posta ci permette di reimpostare la password per impedirgli di accedere ancora alle nostre informazioni e inviare email a nostro nome.

 

 

Cos’è il DarkWeb e come possono finirci i dati?

Il “Dark Web” è un insieme di siti web anonimi disponibili al pubblico ma che nascondono i propri indirizzi IP per impedire l’identificazione dei proprietari.

Capita spesso che informazioni personali, dati, credenziali di account di posta elettronica e password rubate tramite attacchi informatici finiscano illegalmente in vendita nel DarkWeb, la rete mondiale del mercato nero.

Solitamente si naviga nel “Surface Web”, il web di superficie, che rappresenta la parte “legale” e alla luce del sole e solo il 10% di Internet. Mentre il restante 90% è parte del Deep Web, di cui fa parte il DarkWeb.

 

Contattaci per saperne di più:

 
Lascia vuoto questo campo
Caricamento...