IT-to-REMIND #MONITORAGGIOAMBIENTALE

MONITORAGGIO AMBIENTALE
per presidi e reportistiche su ambienti sensibili
Monitorare con costanza i dati ambientali è indispensabile e proficuo.
Prevenzione proattiva e interventi tempestivi per un ripristino on-time del funzionamento aziendale sono solo due fra le modalità di gestione delle emergenze. Controllare gli ambienti: sì, perchè ogni malfunzionamento alla tua infrastruttura o guasto agli impianti, porta con sè danni ingenti e impossibilità di essere operativi.
Oggi, l'automatizzazione è pervasiva anche in fase di monitoraggio: questo autorizza la pianificazione di alert in ambienti potenzialmente esposti a eventi anomali, scompensi e blocchi. I server di avviso dovrebbero essere parte integrante di ogni asset aziendale; nella maggior parte dei casi, la consapevolezza dei rischi è presente. Non sempre però, a essa si associano le possibili ricadute economiche riscontrabili in caso di mancato controllo.
Blocchi, malfunzionamenti ed errori possono mettere in pericolo il sistema informatico danneggiare documenti o guastare prodotti con ripercussioni sulle produzioni aziendali e generazione di costi ingenti. Evitarli è possibile.
AMBIENTI DA MONITORARE: datacenter, server room, archivi, serre, magazzini, reparti a temperatura controllata, sale con accessi sorvegliati, ospedali, ristoranti, spazi residenziali e commerciali ...
ELEMENTI DA MONITORARE: temperatura, umidità, acqua, fuoco, circolazione di flussi d'aria, picchi e sbalzi di corrente elettrica, accessi ...
Tenere sotto osservazione i dati ambientali significa:
- circoscrivere potenziali disservizi;
- risparmiare sui costi derivanti da guasti ai sistemi e sull'acquisto di nuove strutture;
- aumentare la durata degli strumenti a disposizione;
- favorire continuità operativa e costante efficienza;
- ridurre i costi conseguentemente a disguidi;
- trasformare gli ambienti che ti circondano in spazi più affidabili e sicuri.
Fra i punti di forza del monitoraggio, possibilità di personalizzare le soluzioni dedicate al controllo di spazi con asset critici (tipologia, posizionamento e modalità di avviso) e operatività tramite remoto control.
Didactum e Avtech si distinguono quali top brand per le tue soluzioni di monitoraggio ambientale. Versatilità, installazione facilitata, gestione intuitiva tramite interfaccia di sistema ...
DIDACTUM per il controllo di ogni criticità:
- soluzioni funzionanti in autonomia, indipendentemente dalla presenza di altri software;
- le verifiche avvengono tramite accesso all'interfaccia web del sistema di monitoraggio e impostazione di alert e di notifiche per ogni tipo di sensore a disposizione;
- i valori soglia e di allarme possono essere definiti a seconda delle criticità da sorvegliare;
- il data logger registra i dati dei sensori e le variazioni di status in tempo reale, consentendo interventi immediati;
- le informazioni possono essere esportate e utilizzate per creare report.
AVTECH per il controllo di sale server e di ambienti vari:
- sistemi di monitoraggio associati a sensori e software dedicati;
- per sistemi tecnologicamente avanzati, facilmente gestibili e integrabili con sistemi di sorveglianza per monitoraggi da remoto;
- gli alert possono essere impostati su ogni condizione che potrebbe avere effetti indesiderati sull'infrastruttura aziendale;
- la condizione di allarme viene generata quando i valori misurati superano le soglie massime previste.
Perchè consigliamo queste soluzioni?
Perchè con semplici accorgimenti studiati ad hoc, puoi rendere i tuoi spazi aziendali sicuri, operativi e performanti. Perchè prevenire è importante, così come, nell'eventualità, reagire prontamente limitando al massimo le conseguenze. Perchè vogliamo offrirti garanzie di risultati e operatività. Per risparmiare.